LA STORIA


La storia di Tabula è di per sé l’incontro tra sei amici, e i primi discorsi attorno ad una secolare tavola di noce sostenuta da due cavalletti in ferro in un angolo di una grande falegnameria, avvenuto una sera di primavera del 2015.
La falegnameria è l’azienda Trento & Bizzotto, ed è da qui che è iniziato il percorso di Tabula, prendendo forma giorno dopo giorno con impegno, entusiasmo e tante idee, con la condivisione delle diverse esperienze, convergenti verso tutto ciò che è bello e innovativo.
I primi mesi sono serviti per traferire le idee su Kilometri di fogli bianchi per arrivare a dei progetti, e poi centinaia di campioni e prototipi, fatti e rifatti più volte alla ricerca della giusta proporzione e con cura di ogni dettaglio.
Fondamentale in questa prima parte di percorso è stata la storicità della casa madre, Trento & Bizzotto, maturità in trent’anni nel costruire cucine con tecniche artigianali e materiali di pregio, ma soprattutto la disponibilità dell’azienda stessa a sperimentare e confrontarsi con nuove metodologie e tecniche di finitura differenti, per creare prodotti finiti con un’immagine e dei contenuti estetici decisamente innovativi.
Negli ultimi mesi del 2015 sono nati i primi prototipi di cucine finite e, dopo gli opportuni aggiornamenti, è iniziata la pianificazione per creare dei validi strumenti di vendita e strutturare la rete commerciale adeguata a far conoscere Tabula e le sue creazioni al mercato.
Di per sé la nostra storia è recentissima, ma Tabula e il suo progetto nascono con radici profonde e con l’insieme di capacità maturate in anni e anni di lavoro dei sei amici, ognuno con le proprie esperienze, e tutti con lo spirito di condividere un unico nuovo progetto, pianificato e definito.

grezzo